Francesco D’Elia, flauto

Nato a Lecce nel 1985, figlio d’arte, si è approcciato alla musica all’età di quattro anni, con lo studio del violino, e nello stesso anno esordisce nel suo primo saggio pubblico. Successivamente si dedica allo studio della chitarra classica nella scuola media a indirizzo musicale e contemporaneamente intraprende lo studio del flauto traverso. Si diploma brillantemente in flauto traverso nel 2006 presso Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce sotto la guida del M° Salvatore Stefanelli. L’anno successivo, in qualità di flautista e ottavinista, suona nella Banda dell’Esercito di Roma, sotto la guida del M° Fulvio Creux. Per circa quattro anni si è dedicato esclusivamente al perfezionamento ed allo studio del flauto nella musica classica, esibendosi già da tempo in concerto con complessi bandistici, orchestre classiche e in formazioni cameristiche, risulta vincitore di concorsi nazionali e internazionali e consegue la Laurea di secondo livello in flauto traverso nel 2010. Dopo qualche mese riceve il suo primo incarico pubblico nella scuola secondaria di primo grado, come insegnante di flauto. Successivamente, si iscrive al Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, dove intraprende un percorso di sassofono jazz, con il M° Daniele Scannapieco, perfezionando il suono e il linguaggio, conseguendone una laurea nell’anno 2017. Nello stesso anno si trasferisce a Treviso, dove partecipa al “Valdobbiadene Jazz festival” e al “Treviso suona jazz festival” in qualità di polistrumentista jazz. Ha poi perfezionato lo studio dell’improvvisazione jazzistica, suonando e partecipando a molteplici masterclass con numerosi artisti di fama internazionale. Nel 2021 si trasferisce in Lombardia, prima a Como e successivamente a Milano, dove insegna, suona e registra con artisti locali. Oggi vive a Lecce, nella sua città natale, dove svolge l’attività di insegnante e libero professionista.